![]() |
|
|
REALIZZAZIONI |
|
|
|
|
![]() |
2006 | 1997 |
||||
Finzione
|
|
|
2014 | 2014 | 2012 | 2003 | 1999 | |||
Documentari
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti |
L'Uomo dall'Altro Mondo |
|
![]() Fondazione nel maggio 2019. Orientamento identico alla precedente Maldoror Film |
|
|
![]() Primo logo.
|
![]() Logo definitivo. |
|
|
1984 - 2009.
Fondazione a Roma e direzione.
Orientamento
: L'arte è un atto etico ed estetico che ha come origine, mezzo e fine
cio' che rende la vita più degna di essere vissuta in modo
intelligente, sensibile e solidale.Senza nessuna forma di sostegno istituzionale o privato, produzione e distribuzione di fil e documentari indipendenti, di contenuti e di forme non condizionati dal circuito commerciale, girati generalmente in elettronica. |
|
|
![]() 2003
- 2006.
Fondazione a Roma e direzione.
Il Festival fu organizato dalla Maldoror Film, con la collaborazione di volontari.
L'obbiettivo
era di permettere alla produzione italiana ed internazionale,
volontariamente fuori dal mercato commerciale, o ignorata da lui, di
essere vista, e ai suoi produttori e registi di conoscersi.
Lo
scopo ultimo era di creare una struttura di distribuzione autogestita,
autonoma e solidale, permettendo la proiezione di queste opere in tutti
i luoghi possibili del paese ed all'estero. L'organizzazione autogestita da una parte, e,
dall'altra, l'elettronica rendevano possibile questa impesa, grazie al
costo financiario supportabile.
Opere italiane ed internazionali sono state presentate ed appreziate dal pubblico. |
|
|
1992 : Ieri, oggi, domani.
1992 : Helen Chanel Stoliaroff, un'attrice, documentario, 9 mn. Produzione, scrittura, regia, riprese, fotografia e montaggio. 1991 : Pietro Tevini pittore, documentario, 10 mn. Produzione, scrittura, regia, riprese, fotografia e montaggio. 1991 : Stepping, documentario, 60 mn. Produzione, scrittura, regia e montaggio. 1990 : Anno Zero. 1989 : Festa de l'Unità. 1986 : Anima Nera, spettacolo di danza di Bob Wilson a Roma (Italia), 20 mn. Produzione, scrittura, regia, riprese, fotografia e montaggio. 1985 : Arancia Blu, spettacolo di danza, 20 mn. Produzione, scrittura, regia, riprese, fotografia e montaggio. 1981: Marco detto Barabba. 1971 : Viet Nam indipendente e libero, documentario d'archivio, 15 mn, 16 mm bianco e nero. Scrittura e regia. Montaggio : Rachid Benallal. |
|
|
1995 : Personnagio
secondario in Senza
Parole, di Antonnello De Leo, 35mm colore, 7 mn,
Trust Film produzione, Roma. Miglior cortometraggio finzione alla 69a ceremonia degli Oscars di Los Angeles.
|
|
![]() |
|
![]() |
Realizzazioni e interpretazioni TV |